
Il Playback Theatre è una forma originale di improvvisazione teatrale in cui la gente racconta eventi reali della propria vita, e poi li guarda rappresentati immediatamente.
Questo tipo di rappresentazione è creato attraverso una I speciale collaborazione tra i performer (attori, musicista e conduttore) e il pubblico – volontari.
Qualcuno del pubblico narra una storia o un momento della propria vita, sceglie gli attori per rappresentare i differenti ruoli e poi guarda come la storia viene immediatamente ricreata e offerta con una forma e una coerenza artistica. Ogni storia contribuisce a tessere una rete che collega a livello profondo le esperienze individuali di ognuno di noi con l’esperienza collettiva più ampia dell’umanità.
Il corso darà anche nozioni di sociometria e lettura dei gruppi, e può essere un inizio di percorso professionale in questi ambiti, o una stimolante integrazione per chi già esercita come conduttore di gruppi, facilitatore-mediator’-counselor, psicologo o mediatore interculturale.
CPF – Centro per le Famiglie
Via Urbiciani 362 (ex Scuola Elementare), S. Concordio, Lucca
Obbligatoria preiscrizione via mail inviando nome cognome, numero di telefono entro il 20 ottobre, di seguito confermeremo l’attivaziondel corso in base al numero di iscritti.
Alessandro: 348 2205155
Roberto: 347 8599527
Email: [email protected]